Eventi
DIABOLIK
Dal 4 al 19 marzo, presso il Museo Civico di Lentate sul Seveso,
il genio del delitto al Museo
in Via Aureggi n. 25,
si terrà la mostra dedicata al celebre fumetto italiano organizzata in collaborazione con il Comune di Lentate sul Seveso (MB)

Diabolik, da 60 anni, ci stupisce ad ogni uscita con le sue avventure inizialmente nate dalla fantasia ed intraprendenza di due donne della Milano benestante, le sorelle Angela e Luciana Giussani, conosciute in seguito come le Regine del Terrore.
Quest’anno, anche Eva Kant, unico amore e complice di Diabolik, lo raggiunge nell’anniversario essendo apparsa per la prima volta nel fumetto nel marzo 1963.
La mostra offrirà a tutti la possibilità di vedere da vicino e conoscere meglio lo spirito di Diabolik, con albi esteri esclusivi e materiali inediti riprodotti appositamente per esaltare le sue gesta. I collezionisti, gelosi custodi di questi oggetti, che hanno contribuito alla realizzazione di questa mostra sono: Pasquale Vaglica, Folco Orlandini e Paolo Salemi.
Nell’arco delle due settimane si terranno laboratori di fumetto per varie fasce di età – su prenotazione – e presenzieranno ospiti illustri come gli scrittori Andrea Carlo Cappi e Davide Barzi rispettivamente autori di Fenomenologia di Diabolik e Le Regine del Terrore.
Appositamente per l’evento, è stata realizzata una cartolina a tiratura limitata, illustrata dal fumettista Antonio Muscatiello che si potrà ritirare durante gli orari di apertura della mostra.
Si coglie l’occasione per ringraziare la Casa editrice Astorina S,r,L, e tutte le
associazioni/volontari che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento.