
Fiera del Conte
L’Associazione Amici dell’Arte, con il contributo del Comune di Lentate sul Seveso, promuove annualmente dal 2016 la rievocazione di una fiera medievale con banchi didattici, laboratori per bambini e caccia al tesoro a tema, accampamento militare e combattimenti, conferenze a tema, mostra mercato, con mestieri e arti d’epoca, spettacoli, danze medievali e animazione varia.
Momento saliente della rievocazione è il corteo storico in costume, con spettacolo di sbandieratori, durante il quale i membri della famiglia Porro, conti di Lentate nel XIV secolo, ricevono gli omaggi dei loro ospiti.
Quest’anno la Fiera del Conte torna con la VI edizione in programma per venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2023.
Di seguito il programma delle tre giornate durante le quali sarà possibile partecipare al Primo Concorso Fotografico “Istantanee dal Medioevo” e alla sottoscrizione a premi.
Programma completo scaricabile
Programma in sintesi
Venerdì 15 settembre | Oratorio S. Stefano ore 21.30
Dalle spade di Poitiers alle galee di Lepanto.
Un viaggio tra medioevo ed età moderna nell’eterno conflitto tra Europa ed Oriente.
Incontro a cura del Dott. Davide Amoroso, storico. Ingresso su prenotazione via whatsapp o telefonando al 3664511175
Sabato 16 settembre | Piazza S. Vito e Oratorio S. Stefano
dalle 16.30 | GIOCHI A TEMA per bambini e bambine delle scuole elementari
dalle 17.30 | SPETTACOLO DI MUSICA E DANZE MEDIEVALI a cura degli
studenti Scuole medie E. Toti di Lentate presso Oratorio S. Stefano.
ore 18.00 | CORSA DEL MATTARELLO: i rappresentati delle cinque frazioni di Lentate sul Seveso si sfidano in una corsa a staffetta facendo rotolare senza sosta il proprio mattarello di legno.
ore 21.30 | CORTEO E PARTITA DEGLI SCACCHI VIVENTI.
Durante il pomeriggio e la serata: punti ristoro, birra artigianale e danze medievali…
Domenica 17 settembre
Piazza S. Vito e vie del centro
dalle ore 10.00 | INIZIO MANIFESTAZIONE: mercato di hobbistica, banchi didattici con dimostrazione di arti e mestieri medievali
ore 11-12 | BENEDIZIONE DEGLI STENDARDI durante la S. Messa
dalle 15.30 | CORTEGGIO STORICO con i figuranti di Castiglione Olona, delle contrade lentatesi e degli SBANDIERATORI di Ferno
Oratorio S. Stefano
ore 10-12 e 14.30-18.30 | APERTURA
ore 10.30 e 16.30-18.30 | VISITE GUIDATE a cura degli Amici dell’Arte
Parco di Villa Volta Sannazzaro dalle ore 10.00
ACCAMPAMENTO MEDIEVALE
ESIBIZIONE SPORTIVA DI SCHERMA ANTICA E SCUOLA D’ARME per bambini
ESPOSIZIONE DI RAPACI
ore 19.00 |CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Volantino:

Ami le rievocazioni storiche? Vorresti partecipare al corteo? Scrivici a amiciarte.lentate@libero.it.
Diventa sponsor della Fiera del Conte! Se hai interesse a partecipare con la tua azienda alla costruzione di un evento unico per Lentate scrivici a amiciarte.lentate@libero.it oppure mandaci un messaggio whatsapp al numero 3664511175.
Edizioni Precedenti
Fiera del Conte 2022

Fiera del Conte 2019